RILASCIO CONTRASSEGNO DISABILI
Il contrassegno disabili europeo è un tagliando riportante il simbolo grafico della disabilità, è strettamente personale e non cedibile, non è vincolato ad uno specifico veicolo e consente alle persone, con problemi di deambulazione ed ai non vedenti, di usufruire di agevolazione nella circolazione e nella sosta dei veicoli posti al loro servizio.Si tratta di una speciale autorizzazione che, previo accertamento medico, viene rilasciata a prescindere dalla titolarità di patente di guida o della proprietà di un automezzo, ed è valido e utilizzabile in tutta Europa. Il contrassegno disabili deve essere esposto in modo visibile nella parte anteriore del veicolo solo quando la persona disabile è a bordo.
il contrassegno ha la durata massima di cinque anni, anche se la disabilità è permanente o a tempo determinato per invalidità temporanea del richiedente. alla scadenza può essere rinnovato.
Requisiti
Per richiedere il rilascio del contrassegno per auto si deve ottenere la certificazione medica attestante la ridotta capacità di deambulazione o la cecità. Per le presone con invalidità temporanea in conseguenza di infortunio o per altre cause patologiche, il contrassegno può essere rilasciato, con le stesse modalità, per una durata inferiore ai cinque anni.in tal caso, la relativa certificazione medica deve specificare il presumibile periodo di durata dell'invalidità.Costi
:::::::::Incaricato
ANDREA ZEDDATempi complessivi
::::::::::::Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
RILASCIO CONTRASSEGNO DISABILI | ![]() |
6 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.