Programma ritornare a casa
Il programma è finalizzato al rientro nella famiglia di persone attualmente inserite in strutture residenziali a carattere sociale e/o sanitario.
Si tratta di un provvedimento orientato a sviluppare la domiciliarità dei servizi alla persona in difficoltà attraverso un'azione di integrazione dei Servizi Sociali e sanitari, realizzando specifiche iniziative progettuali.
Requisiti
Il programma è rivolto a: ➔ anziani non autosufficienti o a grave rischio di perdita dell’autosufficienza; ➔ persone con disabilità psichiche o fisiche; ➔ persone con disturbo mentale ospiti di strutture residenziali a carattere sociale e/o sanitario; ➔ persone con demenza; ➔ persone nella fase terminale della vita.Costi
Non previstiNormativa
Legge Regionale 4/2006, art. 17 comma 1
Documenti da presentare
Rivolgersi presso i Servizi Sociali e contattare l'operatore di riferimento, il quale darà precise informazioni in merito ai documenti da presentare.
Termini per la presentazione
La domanda si può presentare in ogni periodo dell’anno.
Incaricato
Dr.ssa Rosella MadedduTempi complessivi
Non prev.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
RICHIESTA PREDISPOSIZIONE PROGETTO - PROGRAMMA SPERIMENTALE “RITORNARE A CASA” (ART. 17 COMMA 1 L.R. 4/2006) | ![]() |
122 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Vico IV Nazionale 1, 08020 Tiana (NU) |
Telefono: | 078469089 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.tiana.nu.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.