Servizio di assistenza scolastica specialistica e trasporto per gli alunni disabili
Il servizio si realizza attraverso interventi educativi assistenziali all'interno della scuola, con la supervisione di personale qualificato, e prevede:
➔ attività che rendono possibile la progressione di programmi di insegnamento impartiti in armonia con le esigenze di tutta la classe;
➔ attività di promozione alle relazioni interpersonali di gruppo;
➔ attività manuali ed espressive;
➔ attività di valorizzazione dell'autonomia personale.
Requisiti
Alunni/e riconosciuti portatori di handicap in base alla Legge 104/92 segnalati dal singolo circolo didattico.Costi
Non previstiNormativa
Legge 104/92
Documenti da presentare
per usufruire del servizio i genitori i genitori devono presentare:
➔ certificazione dell'handicap Legge 104;
➔ certificato della diagnosi rilasciato dai servizi sanitari
➔ competenti (Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile-UONPIA-/ Clinica di neuropsichiatria infantile)
➔ La scuola dove si intende iscrivere l'alunno.
Termini per la presentazione
I genitori possono presentare domanda al momento dell’iscrizione a scuola dell’alunno, prima dell’avvio dell’anno scolastico.
Incaricato
Dr.ssa Rosella MadedduTempi complessivi
Non prev.A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Vico IV Nazionale 1, 08020 Tiana (NU) |
Telefono: | 078469089 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.tiana.nu.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |