Assistenza domiciliare anziani
Il Comune offre ai Cittadini un aiuto nelle attività della vita quotidiana, nel governo della casa, nella cura della persona e nell'accompagnamento fuori casa per favorire la vita di relazione. Si tratta di fornire la presenza a domicilio di persone professionalmente preparate che assicurino un aiuto e un
supporto al fine di superare situazioni di difficoltà transitorie o prolungate, anche per evitare o ritardare ricoveri non volontari.
Requisiti
Persone in condizioni di limitata autosufficienza e famiglie con minori in condizioni di disagio sociale.Costi
Stabiliti in base a regolamentoNormativa
Legge n. 328/2000 - L. R 232005
Documenti da presentare
Per avvalersi del servizio occorre presentare:
➔ certificazione ISEE;
➔ codice fiscale e documento d'identità.
Termini per la presentazione
I Cittadini possono presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno, non è prevista una scadenza.
Incaricato
Dr.ssa Rosella MadedduTempi complessivi
non prev.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Assistenza Domiciliare 1 | ![]() |
159 kb |
Assistenza Domiciliare 2 | ![]() |
151 kb |
Assistenza Domiciliare 3 | ![]() |
156 kb |
Assistenza Domiciliare 4 | ![]() |
221 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Vico IV Nazionale 1, 08020 Tiana (NU) |
Telefono: | 078469089 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.tiana.nu.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.